| Di seguito gli articoli e le fotografie pubblicati nella giornata richiesta.
 
 Articoli del 17/01/2007 
 
		Il contro-product placement: Marlboro al  cinema? No grazie, dice il produttore Philip Morris ha chiesto (negli USA) alle compagnie cinematografiche di  astenersi dal mostrare i prodotti della multinazionale del tabacco nei  film.A questo scopo avrebbe prodotto addirittura spot appositi destinati  a registi e operatori del settore per evitare che si verifichino situazioni di  product placement non controllate.La mossa è spiegabile in modo molto  semplice. Se una Marlboro appare al cine e un giovanotto inizia a fumare a causa  di questa esposizione, piombano addosso alla Philip Morris migliaia di attivisti  antitabacco e alcune decine di enti statali, senza parlare della giustizia,  tribunali e un rinforzo delle Giubbe Rosse canadesi.Insomma, di questi  tempi si rischia troppo a parlare dei propri prodotti, se si è nel tabacco: date  un'occhiata al sito Philip  Morris italiano - è praticamente impossibile capire che marche producono -  esce solo che loro sì fanno sigarette ma che si dano un gran da fare perchè la  gente smetta di fumare o non inizi, etc etc.In effetti, da molte parti  si accusano le imprese del tabacco di essersi ampiamente approfittate del  product placement apparentemente "spontaneo", in quanto proibito da un accordo  firmato dalle imprese del settore nel 1998 nel quale si impegnavano a non  promozionare i prori prodotti al cinema.
   
 Fotografie del 17/01/2007 
 Nessuna fotografia trovata. |