Di seguito gli articoli e le fotografie pubblicati nella giornata richiesta.
Articoli del 09/09/2005
In questi ultimi giorni si parla molto della campagna 892892, oggetto di scandalo per i costi elevati associati al servizio, che, grazie ad un uso accorto dei colori (rosso Telecom a manetta) e a dei promo "ingannevoli" (il 12 e il 412 messi pubblicamente in pensione) farebbe in effetti pensare a un servizio Telecom.
La verita' e' invece che dietro a tutto questo si nasconde in Italia una non meglio identificata "Il Numero" che applica tariffe da capogiro per fornire informazioni sui numeri telefonici.
Il promo in se' a mio parere e' pero ben fatto, i due ballerini che sembrano piovuti dagli anni '70 rimangono sicuramente impressi. Anche il sito e' ben strutturato, in perfetto stile fan club, e mostra anche foto di un improbabile assalto di ammiratori ai danni dei due platinati protagonisti. Vale la pena dargli un'occhiata.
http://www.892892.com/index2.htm
E' forse giunto il momento di dirlo.
Solo pochi giorni fa è stata presentata a Torino la nuova Fiat Punto in un'atmosfera di euforico ottimismo. Il Presidente Luca Cordero di Montezemolo, approfittando di una folta platea composta da ospiti (più di 800) e giornalisti, ha elogiato le nuove strategie della casa torinese parlando di svolta decisiva.
Oltre che per le evidenti speranze che ruotano intorno alla "Grande Punto" il Lingotto fonda il proprio ottimismo soprattutto sugli incoraggianti numeri che descrivono attualmente il mercato di casa Fiat; al suo esordio infatti la nuova Panda ha sorpreso anche le previsioni più ottimistiche, posizionandosi al primo posto tra le vetture vendute nel proprio segmento e guadagnando una quota di mercato pari a circa il 45% in Europa; per citare altri dati, nel mese di Agosto le vendite Fiat sono lievitate del 9.2% e questa che vi propongo è invece la classifica dei veicoli maggiormente consegnati nell'ultimo mese:
n.consegne
01- FIAT PUNTO 7646
02- FIAT PANDA 5517
03- RENAULT MEGANE 2730
04- FORD FIESTA 2710
05- TOYOTA YARIS 2702
06- FIAT SEICENTO 2619
07- WOLKSVAGEN GOLF 2597
08- CITROEN C3 2592
09- OPEL ASTRA 2570
10- LANCIA YPSILON 2510
A voi i commenti.
Inoltre nei giorni scorsi l'a.d. Marchionne aveva parlato di un "probabile partner non asiatico e per certi versi europeo" con il quale progettare un nuovo modello; l'enigma è stato presto risolto da www.quattroruote.it anticipando (come anche accennato in un odierno "commento" di Marco F.) che il nuovo alleato sarà Ford-Europe ed il modello niente poco di meno che il remake della Cinquecento, un veicolo forse concorrente con la nuova Panda e che forse per questo motivo, sarà fabbricata solo a partire dal 2007.La sede torinese e quella di Colonia hanno da poche ore ufficializzato la firma di un "memorandum understanding" che conferma tutti i pronostici di ieri. La nuova Cinquecento comunque sarà prodotta su una piattaforma condivisa con la nuova Ford Ka, probabilmente in alcuni stabilimenti Fiat in Polonia. Stando al prototipo fin da ora disponibile, il design dovrebbe ricordare molto la "mitica Cinquecento", al contrario dell'ultimo modello in commercio, e dal punto di vista estetico lascia certamente ben sperare.
Per Fiat dunque un futuro che riparte dai fasti del passato, da ciò che ha contribuito nei tempi addietro al successo dell'azienda torinese.Che dire, se Panda, Punto e Cinquecento hanno dato tante soddisfazioni negli anni trascorsi, che riescano nuovamente a ripetersi ora che possono disporre di strategie finalmente concorrenziali.
Dal canto nostro non ci resta che osservare.
FONTE: WWW.QUATTRORUOTE.IT
Motorola e Apple: una mezza delusione?
Finalmente si è visto il tanto anticipato Motorola targato Apple. La prima impressione è che non sia diverso dai modelli già esistenti con le stesse funzionalità offerti dai vari Nokia, e Samsung.
Il nuovo Motorola si chiama Rokr E1, e la novità è rappresentata dal fatto che grazie a iTunes potrà scaricare scaricare file musicali in formato Aac direttamente dal negozio Apple iTunes (oltre che i classici mp3 dal pc). Un grosso vincolo è rappresentato dal fatto che il limite di 100 brani non può essere superato, neanche utizzando schede di memoria esterne. Le canzoni devono essere acquistate via computer dal negozio Apple iTunes, oppure compresse dai propri Cd e trasferite via Usb, mentre non è possibile comprarle direttamente tramite il telefono, forse per non pestare i piedi alle varie compagnie telefoniche che stanno facendo affari d’oro vendendo a caro prezzo questo servizio.
C’era bisogno di tutto questo clamore? Meno male che la Apple quasi in contemporanea ha sfoderato la versione nana dell’iPod.
Complimenti Google. E' di un'ora fa la notizia che Vinton Cerf, uno dei padri fondatori di Internet, oltrechè sviluppatore (unitamente a Robert Kahn) del protocollo di comunicazione TCP/IP, è diventato un nuovo dipendente di Google. Sembra che avrà il compito chiave di sviluppare nuove applicazioni internet oriented per il Googleplex.
Ricordo ai lettori di Mymarketing.it che recentemente Vinton Cerf si stava occupando dello sviluppo di un nuovo protocollo interplanetario come standard di comunicazione fra pianeti, che si baserà sulla comunicazione radio/laser, fortemente tollerante al degrado del segnale.
Vediamo se ci sarà ancora qualcuno che sostiene che Google si occupa solo di "ricerca" in senso stretto.
Fotografie del 09/09/2005
Dal passato...al futuro! Ecco la nuova 500 ...
|