Di seguito gli articoli e le fotografie pubblicati nella giornata richiesta.
Articoli del 10/09/2005
Chi abita a Roma,Milano, Firenze, Torino o Napoli si sarà imbattuto, a partire dal 5 Settembre, nella nuova cartellonistica di Ra-Re, una griffe di moda medio-alta.Uno dei tre tipi di pubblicità rappresenta due uomini che si baciano, mentre nelle altre due gli stessi modelli,passatemi il termine, sono intenti a toccarsi. Preciso che i ragazzi sono molto ben vestiti, elemento importante ai fini della sensazione che imprime l'immagine nel suo complesso rispetto a foto di semi-nudo.
Il padre creativo della campagna è Oliviero Toscani che ha sempre abituato a dividere l'opinione pubblica in seguito alle sue ideazioni spesso d'impatto. Anche questa volta non ha tardato a comporsi il fronte degli indignati che si oppone a coloro che non reputano offensivo un "naturale" ritratto della realtà omosessuale.
Le parole usate dallo stesso Toscani per descrivere il messaggio che si cela dietro questa campagna pubblicitaria sono:"Massima libertà di comportamenti,d'interpretazione e massima libertà di espressione,anche quella di essere omosessuali". Siamo sicuri che la libertà di espressione di uno non intacchi la libertà di chi è costretto a vedere i suddetti cartelloni per strada? La capacità di analisi di un adulto sarà identica a quella di un bambino?
Dal punto di vista etico assisteremo ad ovvi dibattiti sull'idoneità di una simile pubblicità ad "arredare" i lati delle strade; ma analizzando invece l'efficenza pubblicitaria, a che risultati porterà? Sicuramente farà parlare di sè; probabilmente il target afferrerà e condividerà in buona parte il messaggio.Si sa, la novità, la stranezza capta l'attenzione.Ma c'è chi afferma di non trovarci niente di strano.
E allora, cosa c'è di strano nel pubblicizzare una marca di abbigliamento giocando con la sessualità omosessuale?Niente?In questo caso non staremmo neanche qui a discuterne. A parer mio la prima e ineccepibile stranezza risiede nel fatto che la trovata di Toscani è la prima nel suo genere e come tale è strana. Forse tra qualche tempo non lo sarà più.Bisognerà vedere se questa forma di comunicazione verrà seguita da altri brand d'avanguardia o se la società rigetterà il coraggioso tentativo.
Per giudicare in prima persona vi consiglio www.ra-re.it ,(anche fonte delle mie informazioni), andate poi nella sezione ra-re, troverete inoltre maggiori informazioni sulla campagna pubblicitaria.
Di Eli (pubblicato @ 14:19:19 in Strategie, linkato 1853 volte)
E' previsto il tutto esaurito per il concerto di Luciano Ligabue, in programma stasera sabato 10 settembre al Campovolo di Reggio Emilia.
E tutto esaurito probabilmente anche su Rosso Alice, il portale adsl di Telecom Italia, che per l'occasione dedica al cantante emiliano un'intera sezione del canale Musica.
Collegandosi all'indirizzo www.rossoalice.it, gli utenti registrati possono prenotarsi per la visione Internet sul PC di casa in modalita' streaming.
Intanto TIM, grazie al servizio di Mobile TV, rendera' disponibile sui telefonini le fasi di preparazione del concerto e il backstage.
I telegiornali e i quotidiani non parlano d'altro... potremmo concludere "copertura totale!"
Bravo Luciano!
Di Eli (pubblicato @ 12:41:53 in Marketing, linkato 1901 volte)
Recentemente ho ricevuto da un fornitore un omaggio un po' particolare: un buono vacanza da usufruire in 6 mesi. Badate bene: un buono, non la vacanza...
Si chiama Buono Vacanze Piu' e da' diritto ad una vacanza soggiorno di una settimana, ovvero il soggiorno gratuito in appartamento con angolo cottura. Non comprende: viaggio, vitto, consumi in loco, quota di iscrizione e di assicurazione variabile da 18 a
39 euro a persona a seconda delle destinazioni e dei periodi. Limite: i periodi di alta stagione, nei quali e' possibile comunque usare il buono, ma aggiungendo quanche soldino extra.
Dietro questo nuovo modo di "incentivare" i clienti e cercare di "fidelizzarli", c'e' Iperclub Vacanze, azienda che gestisce e commercializza 180 strutture turistiche in Italia.
Ma e' davvero conveniente per un piccolo imprenditore utilizzare questo tipo di promozioni? Quanto fidelizza al suo prodotto e quanto invece promuove il catalogo di Iperclub?
Questa non e' una novita', ma e' tanto per parlare di Google anche oggi...
http://www.megalab.it/news.php?id=819 La macchina Google e' in piena attivita', e il gruppo non perde certo occasione per sperimentare ogni nuovo servizio che possa richiamare l'attenzione di stampa ed investitori.
L'ultima trovata e' l'acquisto di alcuni spazi pubblicitari su Pc Magazine, il popolare mensile di informatica in vendita (suona ormai stano a dirlo) in tutte le edicole.
La mossa e' in netta controtendenza rispetto alla politica Internet-centrica del gruppo, ma con questa trovata il portale di Mountain View spera di attirare nuovi inserzionisti al programma AdSense, proponendo qualche "lancio" su Pc Magazine come piatto di contorno.
Fotografie del 10/09/2005
Nessuna fotografia trovata.
|