Di seguito gli articoli e le fotografie pubblicati nella giornata richiesta.
Articoli del 17/11/2005
E' uscito il rapporto di Eurostat sui navigatori europei. Diciamolo subito che l'Europa appare come un simpatico patchwork, dove però alcuni colori cominciano a essere ripetituti.
Intanto l'Italia rappresenta uno dei paesi più arretrati. Direi che è un dato poco incredibile (mi sarei stupito del contrario). La cultura italiana possiede una delle più basse propensioni all'Innovazione.
In realtà il cellullare soddisfa l'esigenza di comunicare che abbiamo, sostituisce il bar o la piazza. Il suo uso diffuso su tutta la popolazione non è certamente un dato di propensione all'innovazione.
Preoccupa che la fascia giovane sia indietro e superi solo l'Irlanda o la Grecia, mentre tutti gli altri stati europei vanno con numeri da capogiro.
Per fare qualche esempio: in Italia navigano il 74% degli studenti, una miseria rispetto al 97% della Finlandia o diciamolo, Cipro ci batte con l'81%... dico Cipro.
Naviga il 31% degli italiani. Sicuramente esistono dei dati che ci mettono sotto una luce più bella. Ma di quanto possono alzare il dato così scadente?
E se calcoliamo che navigano soprattutto coloro che hanno i soldi, quindi lavorano. Cosa faremo?
Il rapporto Eurostat è qui
Vi segnalo un’altra iniziativa interessante di Heineken, che ultimamente si distingue, a mio parere, sia per la dinamicità in termini di promozione del brand che per il buon livello delle campagne intraprese.
Questa volta si tratta del sito olandese dell'azienda, che per promuovere un prodotto denominato Tapvat, una sorta di fusto di birra portatile, ha deciso di sfruttare le potenzialità di Google Image Search.All’interno delle pagine web Heineken ha quindi inserito un generatore di cartoline personalizzabile e un concorso grazie al quale è possibile vincere un viaggio per la destinazione indicata nella cartolina.
Per realizzare tutto questo è sufficiente indicare il nome della città prescelta, dopo di che il sistema si connette in automatico con Google Image Search, che propone una serie di immagini della località. Una volta scelta la preferita il sito crea la cartolina personalizzata, che può essere inviata ad amici e parenti semplicemente inserendo il loro indirizzo email.Nel mio caso non sono stato molto originale nella destinazione,come potete vedere dalla figura, ma pensandoci un pò è possibile individuare località più esotiche.
Technocrati Tag: Heineken, Google Image Search, Tapvat
Fotografie del 17/11/2005
Nessuna fotografia trovata.
|