Di seguito gli articoli e le fotografie pubblicati nella giornata richiesta.
Articoli del 13/12/2005
Il nuovo servizio Alert Service di Yahoo!, prossimamente integrerà gli RSS negli alert disponibili via email, messanger e sms. Soprattutto la prossima integrazione con gli sms, per ora programmata solo in America, rappresenta un ottimo strumento di marketing e comunicazione, che rivela grosse potenzialità.
I sempre più diffusi feed (strumenti che offrono la possibilità di essere notificati quando un sito o un blog viene aggiornato), grazie all’Alert Services potranno quindi adesso essere accessibili via sms, consentendo di avvisare su novità o aggiornamenti un potenziale bacino di utenza composto da oltre 200 milioni di consumatori americani in possesso di un cellulare.
Questi aggiornamenti potranno riguardare non solo la pubblicazione di articolo di interesse del destinatario, ma anche informazioni commerciali specifiche selezionate in base alle sue esigenze, raggiungendolo ovunque si trovi 24 ore al giorno 7 giorni su 7 alla settimana.
Ma questo scenario potrebbe rivelarsi di grande interesse anche per i responsabili comunicazione di molte aziende, che si troverebbero in condizione di recapitare istantaneamente messaggi su nuovi prodotti o servizi ma anche informazioni finanziarie per gli investitori, o qualsiasi altro tipo di contenuto.
Si dice che essendo il mondo una sfera, tutto prima o poi ritorna. Sono i clicli e riclici storici di G. B Vico.
Ora , infatti, tra i marketers sta tornando di moda il vecchio "prova e compra". Oggi si chiama TRYVERTISING: ovvero l'unione delle due parole inglesi TRY (prova) + ADVERTISING (pubblicità).Siamo oramai ampiamente abituati ai sample: a quei campioni omaggio di prodotti del largo consumo. Tecnica promo-pubblicitaria quella del sampling sempre estremamente efficace , funzionale e d’attualità.
Ma la vera rivoluzione sta nel fatto che questa politica di sperimentare prima di acquistare la si può applicare agli ambiti più disparati.L'IKEA ha arredato le 60 camere di un hotel Etap in Germania, facendo in modo che i turisti possano acquistare tutto ciò di "vendibile" presente in camera. La catena alberghiera Ritz-Carlton ha stipulato una joint venture con la Mercedes-Benz in base alla quale il cliente che alloggia in suite può avere a completa disposizione una Mercedes ultimo modello e la Gilette per lanciare il suo Brush-Ups, basato su una strisciolina di tessuto pulisci denti, ha distribuito ai passeggeri della KLM un sample, subito dopo il pranzo in volo. Si unisce la pubblicità all'esperienza diretta, si da la possibilità all'utente di provare una brand experience prima di acquistare il prodotto stesso. "Si entra direttamente nell'ambito del toccar con mano a differenza della pubblicità tradizionale che si basa su messaggi scritti e su visual" afferma Reinier Evers fondatore di trendwatching.com. Le altre iniziative promozionali sembrano preistoria, soppiantate dalle straordinarie performance del "qui ed ora" ossia lo sperimentare il prodotto nuovo o non abituale. Provare per credere.
Fotografie del 13/12/2005
Nessuna fotografia trovata.
|