Di seguito gli articoli e le fotografie pubblicati nella giornata richiesta.
Articoli del 28/10/2005
Una marca di abbigliamento giovane si sta affermando rapidamente grazie al passaparola e ad azioni di marketing non convenzionale. Il suo nome è R35P3C7, che, con un originale combinazione di lettere e numeri può essere letta Respect. L’aspetto principale legato alla sua strategia di comunicazione è stato quello di non ricorrere ai media tradizionali, contando più sul passaparola e sulla comunicazione non convenzionale, così come già successo per marche come Guru e Sweet Years.Sono quindi stati utilizzato sticker sparsi per la città, in perfetto stile street marketing, ma anche sponsorizzazioni di eventi legati al mondo giovanile (sposizioni di street art - contest di skate e snowboard), destando la curiosità del pubblico più giovane.Queste iniziative, unite al passaparola e all’interesse destato dall’originalità del nome hanno determinato risultati di vendita decisamente positivi e una grande visibilità del brand.

Il progetto diGoogle di rendere disponibile via web molti dei libri più famosi del mondo ha creato non poco scompiglio, con buona parte dell'industria editoriale che reclama la violazione del diritto d'autore. In particolare le 5 più grandi biblioteche del mondo: Oxford, Harvard, Stanford, Michigan e New York Public Library hanno presentato un esposto in un tribunale americano opponendosi al progetto di Google di scansionare i libri in esse contenuti.
Nello stesso tempo la Open Content Alliance (OCA), formata da un gruppo di archivisti digitali e sostenuta da Yahoo, HP e Adobe ha visto l’adesione anche di Microsoft e oltre una dozzina di grosse biblioteche americane ed europee per la duplicazione digitale di circa 150.000 libri il prossimo anno.
Si tratta di una vera cordata anti-Google, già messa in difficoltà dalla denuncia legale dell’Association of American Publishers, che invece appoggia l'iniziativa dell'OCA, in quanto maggiormente rispettosa del diritto d’autore.
Potremo tra breve disporre di un’opzione per la ricerca di testi dai libri da parte di MSN o Yahoo? Di sicuro dietro queste politiche di alleanze ci sono grossi interessi in ballo per un business che potrebbe rivelarsi molto redditizio, sia per le modalità di accesso ai contenuti che per l’adevrtising.
Fotografie del 28/10/2005
Nessuna fotografia trovata.
|